Sono state fissate le date ufficiali per dimostrare il possesso della Certificazione CIAD ai fini dell’inserimento nelle graduatorie ATA 2024-2027. Scopri come ottenere la certificazione in pochi giorni con Soloformazione.it

11/apr - Carla Sandrelli
Alfabetizzazione Digitale ACCREDIA

ATA: Alfabetizzazione digitale ACCREDIA come requisito per le graduatorie di terza fascia

interpelli scolastici

Supplenze lampo? Ci pensa il servizio interpelli (e tu puoi rilassarti)!

Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale

Terza Fascia ATA: chi ha inserito CIAD non valida potrà conseguirne un'altra entro il 30 Aprile 2025

personala ATA

Graduatoria terza fascia ATA: chi non ha presentato la domanda non potrà svolgere supplenze nel prossimo triennio

alfabetizzazione digitale

Alfabetizzazione Digitale ATA: ecco le certificazioni valide

Graduatorie ATA: Come Ottenere la CIAD Entro il 30 Aprile 2025

Chiusura Graduatorie ATA: Come Ottenere la CIAD Entro il 30 Aprile

alfabetizzazione digitale

ATA Terza Fascia: la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è un requisito di accesso. Come conseguirla:

compilazione domanda

Come aumentare il tuo punteggio nelle graduatorie ATA

calendario maggio

Graduatorie terza fascia ATA, apertura dal 28 maggio al 28 giugno

Alfabetizzazione-digitale-ata

Certificazione di alfabetizzazione digitale ATA: tutte le novità

personale-ata-rinvio-2025

Aggiornamento graduatorie ATA: possibile rinvio nel 2025

Operatore Scolastico - ATA

Graduatoria ATA: profili e requisiti, tutte le novità

aggiroanamento gps ata

Aggiornamento terza fascia ATA: come aumentare il punteggio

Corso di dattilografia ATA 2024

Corso dattilografia ATA: viene ancora valutato in graduatoria

alfatetizzazione-digitale-ata

Alfabetizzazione digitale ATA: nuovo requisito di accesso alle graduatorie

mad personale ata

MAD personale ATA: cos'è e come funziona

personale-ata

Corsi ATA 2024: nuovi requisiti di accesso alla graduatoria

Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale

Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale cos'è e chi deve possederla

Scopri i nostri servizi
02 400 31 245